TechnoSledge 4.0
TechnoSledge 4.0 è perfetto per il soccorso alpino/sciistico perché facilita il trasporto del paziente, è dotato di una speciale sospensione idropneumatica che lavora in sintonia con la sospensione della slitta ed è in grado di assorbire le dure sollecitazioni provenienti dalla pista battuta adattandosi a qualsiasi peso di paziente, da 0 a 200kg, ed allo stesso tempo di compensare le variazioni di pendenza della pista.

Il paziente all’interno di TechnoSledge 4.0 è riparato da aria fredda ed intemperie, è trattato contro le ipotermie con un sistema riscaldato ed è continuamente monitorato durante il tragitto grazie alla comunicazione tramite SIM/GPS e alla posizione del medico che riesce a mantenere il contatto visivo interagendo col paziente.
TechnoSledge 4.0 è spazioso e il medico può depositare tutta l’attrezzatura da soccorso di cui ha bisogno per l’intervento di soccorso.
Quando TechnoSledge 4.0 è parcheggiato in attesa di utilizzo, una spina ad espulsione automatica, lo collega alla rete elettrica permettendo di mantenere in carica gli accumulatori e di mantenere riscaldati l’abitacolo, i flaconi delle flebo e tutte le apparecchiature.
TechnoSledge 4.0 è perfetto per il soccorso, come conferma il corpo di Soccorso Trentino, in quanto si possono ridurre notevolmente gli interventi in elicottero grazie alla sua capacità di ammortizzare il trasporto. In questo modo si risparmia moltissimo sulle spese degli interventi di soccorso e si velocizzano le tempistiche di intervento essendo immediatamente agganciabile alla slitta in caso di necessità.
TechnoSledge 4.0” rispetta e applica le norme di sicurezza sulle piste in particolare riguardo a:
– Trasporto degli infortunati su qualsiasi tipo di terreno, anche i più scoscesi
– Primo soccorso
– Comunicazione col paziente durante il trasporto
– anche in presenza di nevai particolarmente crostosi e ghiacciati